Il punto di Cortiana su Parco Agricolo Sud Milano

Parco Agricolo Sud Milano
dai paragoni con le altre città estere
alla miopia della politica attuale

Riprendiamo volentieri questo testo di riflessione sul Parco Agricolo Sud Milano, pubblicato dalla rivista online Arcipelago Milano.
Il testo, ricco di spunti ampiamente condivisibili, è di Fiorello Cortiana, che ha avuto l’eccezionale occasione di vivere il Parco in tanti ruoli diversificati: come costituente dal basso –insieme a tante associazioni e comitati- dell’Associazione Parco Sud Milano e come assessore regionale ai tempi dell’approvazione del Piano Territoriale di Coordinamento dell’area protetta. Il fatto di avere anche rivestito il ruolo di senatore (Verdi) e di consigliere comunale in un comune del Parco rende ancora più ricca la sfaccettatura della sua visione. Grazie Fiorello, e a tutti: buona lettura. (altro…)

Immagazzinare acqua in inverno e averla in campagna quando serve

Allarme siccità? E se allagassimo i campi d’inverno?
La proposta del Parco del Ticino sembra davvero strana
ma porta benefici all’agricoltura e alla natura


28 febbraio 2020. Sembra un paradosso, un vero controsenso: l’acqua manca all’agricoltura nella bella stagione, quando si innaffia a manetta, e qualcuno propone di rimediare allagando risaie e marcite d’inverno.
Il nesso, va detto, non è semplice da cogliere, ma i benefici sembrano ragguardevoli, sia per le coltivazioni sia per le numerose specie animali che hanno il loro habitat nei campi della bassa Pianura Padana. Sono quindi partite sperimentazioni nel Parco del Ticino e nel piemontese Parco del Sesia. Infatti, dare acqua ai terreni d’inverno non comporta uno spreco di questa insostituibile risorsa, ma consente di mantenerla in gran parte immagazzinata grazie a un enorme invaso, di gran lunga il più importante serbatoio naturale di acqua del nord Italia: non andate con la mente ai ghiacciai e nevai montani, né ai grandi laghi prealpini, bensì a qualcosa di molto più grande, anche se invisibile ai nostri occhi: è la falda sotterranea, miliardi di metri cubi che stazionano sotto il nostro suolo. (altro…)

Una vittoria memorabile

L’assessore Maran torna sui suoi passi
e si accorda con la proprietà
per ristrutturare l’antica chiesa di Macconago

20 febbraio 2020. Ieri, da un post su Facebook dell’assessore Maran abbiamo appreso che … Finalmente… dopo tante suppliche per salvare la storica chiesetta di Macconago, l’assessore rende pubblico che sarà ristrutturata. Ringraziamo anche Roberto Schena, che ha messo proprio in copertina del suo magnifico libro I 70 borghi di Milano e ha mantenuto alto il tiro su questo tema. Ecco il post di Maran:

Una bella storia per il sud di Milano: la chiesetta di Macconago è salva e sarà ristrutturata

Nei giorni scorsi (sono anni… n.d.r.) in molti si son mobilitati per salvare la chiesetta di Macconago di cui si temeva il crollo.
La chiesetta, sconsacrata, è di proprietà privata e dalle verifiche che abbiamo fatto non ha problemi strutturali ma evidentemente necessita di una ristrutturazione, di un recupero e di nuove funzioni. 
(altro…)

Ambiente e legalità in Pianura padana

Allevamenti insostenibili:
Legambiente li denuncia
alla Commissione Europea

19 febbraio 2020. Volumi crescenti e ingestibili di liquami zootecnici inquinano suolo, acqua e aria Campi agricoli usati come siti per smaltimenti all’aria aperta
Ogni anno la stagione fredda, in Pianura Padana, ripropone il “tormentone” dei liquami zootecnici: milioni di tonnellate di materie fecali e liquidi maleodoranti prodotti dagli allevamenti intensivi, soprattutto di bovini e suini, in attesa del momento adatto per essere distribuite sui campi: in inverno la terra agricola non è in condizioni di riceverle, perché satura d’acqua o addirittura ghiacciata, le vegetazioni sono in fase di riposo, e quindi non possono assimilarne i nutrienti, ma le cisterne di stoccaggio inesorabilmente traboccano dei liquidi drenati da stalle e porcilaie sempre più immense.
Questo inverno la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la circolare alle regioni con cui il Ministero delle Politiche Agricole, in dicembre, per venire incontro agli allevatori, ha autorizzato l’impiego di liquami anche nei mesi di dicembre e gennaio, mesi in cui – per rispettare la direttiva europea – vige il divieto di spandimento. Con il risultato di produrre immensi sciacquoni luridi, che hanno formato estese paludi maleodoranti e colature schiumose nei corsi d’acqua della ‘bassa’ padana ed in particolare nelle province della Lombardia, la regione più solerte nell’attuazione della circolare ministeriale. Tra gli effetti immediati, oltre alle proteste di residenti e comitati, anche un repentino aumento dei valori atmosferici del PM10 nei giorni centrali di gennaio, uno dei periodi di aria più inquinata del decennio. (altro…)

A Macconago due modi contrapposti di sviluppo nel Parco Sud: Cerba e Agrivis

Agrivis realizza progetti per persone fragili
e coltiva bio nel Parco Sud
accanto al mastodontico progetto Cerba che…


18 febbraio 2020. I terreni su cui opera Agrivis sono limitrofi al borgo di Macconago a Milano, poco a sud dal luogo dove è prevista l’edificazione del tanto discusso centro ospedaliero Cerba, accanto all’Istituto Oncologico Europeo di via Ripamonti. Le aree di questo progetto una dozzina di anni fa sono state sottratte al Parco Sud, sotto la regia dell’allora proprietario, l’ex re del mattone Ligresti. Dal suo fallimento, i terreni sono passati a un gruppo di banche creditrici e ora sono terre di proprietà della Fondazione Del Vecchio (ex patron Luxottica).
In poche centinaia di metri, quindi, si contrappongono due visioni di sviluppo opposte: a sud di Macconago i terreni dove è attiva Agrivis, e a nord dove si continua a perseguire la costruzione dell’assai profittevole centro della salute (che comprenderà anche il Monzino, clinica specializzata in cardiologia), con inclusi un’università di medicina e un campus per gli studenti, da costruirsi sulle aree agricole del Parco Sud (circa 620mila mq). Facciamo notare che, a pochi km di distanza in linea d’area, a Rozzano, vi è l’Humanitas, che ha da poco tempo realizzato un’università di medicina e un campus. Il business della salute ha evidentemente grandi ritorni, anche da parte di persone che provengono dal centro-sud Italia, perché non vi sono strutture adeguate per la salute!
Ne avremo occasioni di riparlarne, ma al momento vogliamo concentrarci su un tipo di attività molto più compatibile con il Parco Sud.

(altro…)

Riflessione sull’esiguità degli oneri di urbanizzazione

La dura legge dell’urbanistica
Guadagni spropositati per le immobiliari
Briciole e spiccioli alle amministrazioni

12 febbraio 2020. I Comuni, si sa, piangono spesso miseria e, a loro detta, si sentono obbligati a dare le concessioni a nuove edificazioni per fornire servizi a i cittadini. Ma, come si legge in questo articolo riguardante Milano, si tratta piuttosto di una svendita del territorio, un affare per i costruttori a danno degli introiti pubblici. Ricordiamo che su questo argomento abbiamo già scritto nel 2013, paragonando le entrate da oneri di urbanizzazione di Milano rispetto ad altre città europee, e la situazione non è certo cambiata. Anzi.
Una buona lettura dell’articolo di Alberto Roccella, tratto dalla rivista online Arcipelago Milano. (altro…)