VeleninutrieBasiglio

Lo strano caso di nutrie morte
e arance gettate sui prati a Basiglio
Semplice coincidenza o qualcuno usa i veleni?

18 febbraio 2018. La prima segnalazione risale a due giorni fa, quando una signora che portava a spasso il cane ha notato nutrie morte lungo la striscia di terreno alberato che costeggia via dei Longobardi a Basiglio, delimitato dal corso d’acqua Cavo Villamaggiore.

Fin qui nulla di strano, se non la vicinanza di arance tagliate a metà, sparse sul prato. Dopo un rapido passaparola, la segnalazione è arrivata alla sentinella Tony Bruson, dell’Associazione per il Parco Sud Milano Onlus, che ha allertato Valerio Marazzi, assessore all’ambiente di Basiglio. Questi, a sua volta, ha avvisato del fatto la polizia metropolitana, che il 16 febbraio ha reperito due nutrie morte.

Ieri, due sentinelle dell’associazione e due GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) hanno perlustrato la zona: le nutrie trovate morte in un tratto di duecento metri del corso d’acqua sono salite a tre. Strano quantitativo di frutta trovata sui prati, anche a una decina di metri dalle case di Milano 3…

(altro…)

Cassina PLIS

Cassina de’ Pecchi e Bussero primi protagonisti
del PLIS Martesana: a fine anno avrà 1.500 ettari
Intanto l’Ente Parco Sud rifiuta il dono di 18 ettari

17 febbraio 2018. Sono anni che se ne discute, si fanno riunioni, incontri… poi però non si era concretizzato un bel nulla.  Ma ecco che in questi giorni è arrivata la notizia: nasce il PLIS (Parco locale di interesse sovracomunale) della Martesana, per ora con due comuni, Cassina de’ Pecchi e Bussero, che partono con 81 ettari di aree a verde e agricole. “Entro fine anno – ci racconta Tommaso Chiarella, assessore di Cascina de’ Pecchi- dovrebbero aggiungersi Gessate, Gorgonzola, Melzo, Inzago, Vaprio d’Adda, Segrate, Pioltello, Cologno Monzese e alcune aree di Milano: insieme dovremmo superare i 1.500 ettari”. Un mix di comuni del Parco Sud, ma non solo: benvengano le aree protette che salvaguardano e valorizzano ambiente, agricoltura, paesaggio e consentono la fruibilità di un’area davvero bella e ricca di beni storici. Perché i comuni si adoperano per la valorizzazione delle aree, mentre l’Ente Parco Sud non vuole quelle donate da Cassina de’ Pecchi?

(altro…)

Copertura Corio

Per coprire la Roggia Corio Assago
il Comune afferma che è insicura
Beh, allora c’è da tombinare tutto il sud Milano

16 febbraio 2018. L’incontro di mercoledì scorso, tra l’assessore all’urbanistica di Assago Mario Burgazzi il presidente dell’Associazione per il Parco Sud Renato Aquilani, l’ambientalista locale Davide Gelmini e il consigliere M5S Maurizio Lo Presti, ha dimostrato che il tempo per dialogare c’è; che poi ci sia anche la voglia, è un altro paio di maniche.
Infatti, la tombinatura di due tratti di circa 200 metri nel centro abitato di Assago non è ancora un progetto, ma è solo al momento una volontà politica dell’Amministrazione di Assago. Il progetto è in corso di redazione da parte di Cap Holding (società pubblica che gestisce il ciclo delle acque nel milanese) e ha lo scopo di realizzare una pista ciclabile.
Nulla di male favorire la mobilità su due ruote, ma ci si chiede se sia proprio necessario chiudere una roggia, senza neanche provare a cercare delle alternative, magari a fianco del corso d’acqua.Se all’inizio le motivazioni addotte erano di criticità attinenti igiene pubblica e si sicurezza…

(altro…)

Parco&Slowfood

Il Mercato della Terra di Milano
Concreto ‘atto agricolo’ tra il Parco e Slow Food
alla Fabbrica del Vapore, ma non solo

 
15 febbraio 2018. “Mangiare è un atto agricolo” è il pensiero di Wendell Berry, lo scrittore statunitense che ci ha indotto, ormai da qualche generazione, a riflettere sui problemi dell’agricoltura contemporanea e mostra un percorso in cui ritorna al centro la gestione della terra come atto responsabile e amorevole, dove il coltivare si basa su principi sostenibili, ecologici e biologici. E si fonda sostanzialmente su questo motto lo stile agricolo adottato da Slow Food, diffusore in Italia e nel mondo del concetto legato al cibo di “buono, pulito e giusto”.  
Ed ecco che,  dopo l’esperienza iniziata in modo sperimentale, si concretizza ora un progetto stabile e il Mercato della Terra, nato nel 2009 da una collaborazione tra Slow Food Italia e Parco Agricolo Sud, rientrerà nell’ambito delle attività coerenti sia con l’articolo 2 delle finalità del Parco Agricolo Sud Milano (“… la salvaguardia, la qualificazione e il potenziamento delle attività agricole” sia con quanto stabilito dalle linee guida del Milan Urban Food Policy Pact per condividere la cultura del cibo sano, locale e di qualità, con lo scopo di promuovere l’agricoltura periurbana dell’area metropolitana milanese, attraverso la partecipazione dei produttori e la realizzazione di laboratori didattici…

(altro…)

RoccabrivioEcomuseo

Ancora? Per Rocca Brivio nuovo bando
I politici locali perseguono obiettivi stantii
pur avendo opportunità assai più remunerative

 
13 febbraio 2018. Situata lungo la via Emilia, nel tratto compreso tra San Giuliano Milanese e Melegnano, Rocca Brivio è tra i monumenti storici più preziosi del Parco agricolo Sud Milano. Cap Holding, i comuni citati e l’associazione Rocca Brivio ne sono i proprietari. Per il grande complesso del XIII, a distanza di pochi anni, è stato indetto un nuovo bando per assegnarla a chi sappia “valorizzarlo”.
Ma ci permettiamo di dissentire da una scelta così “stantia”. Ecco perché. Abbazie e chiese, castelli, rocche, ville e cascine formano il patrimonio storico, architettonico e culturale del nostro passato storico sparso un po’ tutto nel Parco Agricolo Sud Milano, creando un profondo legame tra tutto questo territorio. E non mancano neppure oasi di interesse naturalistico, come, tra le tante, le sorgenti della Muzzetta o il Fontanile nuovo di Bareggio.
Una ricchezza d’insieme che solo raramente, da parte delle amministrazioni locali, è stata valutata come potenziale economico, con risvolti di forte richiamo turistico e vivacizzato dalle molteplici attività folcloristiche, che invitano a visitare i borghi con escursioni, magari di un solo giorno, grazie anche alle numerose cascine che offrono ottimo cibo e svago per i bimbi.
Eppure qualcosa si muove: un gruppo di 29 comuni, sfruttando le leggi regionali (la n. 25 del 7 ottobre 2016, che riprende un’analoga legge del 2007), ha dato vita a un’aggregazione di enti, associazioni culturali, ambientaliste, agricole, scientifiche e scolastiche, delle attività economiche private ecc, al fine di creare un forte richiamo di attrazione per mantenere vive le tradizioni e le bellezze architettoniche e paesaggistiche locali…

(altro…)

Ciclobby dieta traffico

-20%: la dieta del traffico nei centri urbani
Fiab Ciclobby chiede ai candidati parlamentari
impegni certi e azioni nei prossimi 2 anni

12 febbraio 2018. La campagna elettorale in corso è costellata da promesse altisonanti, che più che attirare stordiscono l’elettore. Fiab Ciclobby gioca d’attacco e ha elaborato un documento con precise richieste ai candidati nelle prossime elezioni politiche e ai leader politici. Le proposte puntano ad una dimuzione del 20% del traffico automobilistico, realizzabile con azioni puntuali e soprattutto tempi brevi, entro 2 anni. Perché, se è vero che il tema della ciclabilità è condiviso più o meno da tutti, quello che manca alle parti politiche è il senso dell’urgenza.
L’associazione non sta promuovendo la classica azione lobbistica a favore della bicicletta, ma punta sulle due ruote perché convinta che sia una soluzione efficace che richiede investimenti contenuti, con risultati ottenibili in tempi brevi. “I nostri centri urbani –si legge nel documento- hanno bisogno di soluzioni concrete oggi (e non fra qualche decennio) per i problemi legati all’inquinamento, al consumo dello spazio pubblico, alla salute e benessere dei cittadini, alla sicurezza sulle nostre strade”.
L’obbiettivo per la prossima legislatura “-20%: La dieta del traffico” significa contribuire significativamente all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, dando più spazio alla mobilità sostenibile: biciclette e trasporto pubblico (in figura gli obiettivi conseguibili, rispetto al dato attuale). Servono azioni concrete, non vaghe promesse, come la…

(altro…)