Agricoltore, forse misantropo e prepotente,
sbarra il passo lungo una ciclopedonale
tra il Fiordaliso e il borgo di Quintosole (Milano)

19 ottobre 2020. Per quanto ci costa, siamo di fronte a un caso davvero unico di “privatizzazione” del territorio. Dopo l’estate, ci sono arrivate segnalazioni da nostri soci e da comuni cittadini che una pista ciclopedonale, che scorre nel tratto milanese del Parco Agricolo Sud Milano collegando via Quintosole con il depuratore Ronchetto delle Rane e il centro commerciale Fiordaliso, risulta essere stata sbarrata da un cancello impenetrabile, con tanto di cartello “vietato l’accesso – proprietà privata”. A quanto ci risulta, lo sbarramento è stato eretto da un agricoltore del borgo milanese di Quintosole: non ne conosciamo le generalità, ma presumibilmente è il proprietario del terreno dove è situato il cancello.
Non capiamo cosa sia passato nella testa dell’agricoltore né la logica dell’accaduto: per quanto ci consta, lo sbarramento è totalmente arbitrario e danneggia i cittadini che usufruiscono del tracciato campestre.
Abbiamo pertanto scritto all’assessore milanese Marco Granelli, chiedendo di far rimuovere prontamente questa barriera e riattivando prontamente l’uso pubblico di questa strada.
Perché questo genere di “lock down” non li possiamo proprio sopportare.

(Nella foto, Tony Bruson, coordinatore delle Sentinelle dell’Ass0ciazione per il Parco Sud Milano)

PIsta ciclabile nei campi milanesi sbarrata

10 pensieri su “PIsta ciclabile nei campi milanesi sbarrata

  • 30 Dicembre 2020 alle 21:54
    Permalink

    Buonasera, sono un residente di Quintosole e anche io avevo segnalato questo abuso. Avete ricevuto delle risposte a proposito?
    Un saluto
    Gianluigi

    Rispondi
    • 2 Gennaio 2021 alle 14:45
      Permalink

      Nessuna risposta da parte dell’assessore Gramelli. A gennaio riprendiamo le pressioni. Ci teniamo in contatto.

      Rispondi
  • 19 Gennaio 2021 alle 15:23
    Permalink

    Bravi, ho scritto anche io all’Assessore Granelli, speriamo intervengano presto.

    Rispondi
    • 13 Marzo 2021 alle 10:23
      Permalink

      Buongiorno, siamo ormai a marzo, ci sono novità a riguardo?
      Ma il cancello che intendete voi è lo sbarramento vicino all’ex casino di caccia o un altro? Grazie a tutti

      Rispondi
  • 17 Febbraio 2021 alle 15:12
    Permalink

    purtroppo lo sbarramento continua; come possiamo esercitare ulteriore pressione??

    Rispondi
  • 28 Marzo 2021 alle 10:03
    Permalink

    Buongiorno,
    Ho tentato di percorrere quella pista ciclabile settimana scorsa ma era ancora sbarrata. Avete novità?
    Grazie

    Rispondi
  • 11 Aprile 2021 alle 00:09
    Permalink

    Ho chiamato l’ufficio competente del Comune di Milano. Dopo verifica mi hanno risposto che il terreno è privato ed è lecito impedirne il passaggio. Quindi hanno costruito (tramite MM) un bel percorso ciclopedonale (l’unico che collega zona Missaglia con zona Ripamonti) con tanto di ponticelli in legno, per poi lasciarlo passivamente all’ignorante quanto violento agricoltore di turno. Complimenti per l’attenzione verso la cittadinanza. Fruibilità delle aree verdi e del parco sud? Solo belle parole, zero fatti.

    Rispondi
    • 3 Maggio 2021 alle 18:59
      Permalink

      pazzesco….e non esiste nessuna possibilità di risolvere questa faccenda???il Comune non ha intenzione di fare nulla???

      Rispondi
  • 14 Luglio 2021 alle 12:17
    Permalink

    Non credo che la proprieta’ sia privata ma in concessione a un privato, l’agricoltore Papettti, credo forse da Ca’ Granda come molti terreni del parco sud, sarebbe ora che gli organi di competenza chiariscano perché dopo la costruzione di una ciclabile il sig. Papetti ha messo le sbarre!!

    Rispondi
  • 8 Giugno 2022 alle 13:01
    Permalink

    Non c’è quindi modo di riaprire il passaggio? Non dovrebbe essere un parco agricolo? E’ veramente un peccato che sia chiuso

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *