La 50a Giornata Mondiale della Terra
è tutta da seguire, ma sempre stando a casa:
una maratona multimediale TV, radio e digitale
Domani, 22 aprile, si celebra la 50esima Giornata della Terra: si tratta di un momento celebrativo, educativo e informativo sulle problematiche ambientali e relative soluzioni. Nata nel 1970, fu indetta dalle Nazioni Unite su richiesta di un movimento ecologista statunitense. È una giornata planetaria che vede la partecipazione di 192 Paesi del mondo. L’obiettivo è quello di salvaguardare il nostro pianeta, ricordando a tutti le gravi criticità che lo stanno rendendo invivibile: dall’inquinamento all’esaurimento delle risorse non rinnovabili (tra cui il consumo di suolo), alla deforestazione, all’emergenza plastica nei mari e in ogni cosa, tra cui le devastanti guerre, da sempre un abominio per tutta l’umanità. Una giornata che si propone anche di stimolare le persone a praticare stili di vita abbinati alla salvaguardia dell’ambiente.
Inoltre, i cambiamenti climatici, nel 2016, hanno portato alla ratifica dell’accordo Cop 21 di Parigi, oltre alla riduzione della temperatura, nell’accordo vengono evidenziati anche alcuni princìpi chiave, come “lo sviluppo sostenibile”, “gli sforzi per sradicare la povertà”.
Purtroppo, il coronavirus ci impedisce di realizzare eventi pubblici. (altro…)