Brebemi rincara il pedaggio del 7,8%
Legambiente fa ricorso al TAR: con soldi pubblici
e senza bando vuole collegarsi all’A4
Ora ci prova anche con un ricorso al Tar di Milano. “Si deve bloccare subito il progetto di collegamento tra la Brebemi e l’A4: 6 Km di interconnessione che corrispondono al 10% del tracciato complessivo con nuovo consumo di suolo di circa 60 ettari, per di più finanziati da soldi pubblici”, dichiara l’associazione del cigno verde.
“Siamo stanchi di vedere il territorio devastato da opere che servono solo a tamponare gli errori progettuali e le previsioni di traffico sbagliate – dichiara Barbara Meggetto presidente Legambiente Lombardia -. Quello che si vuole realizzare non è una variante che completa quanto già programmato, ma una nuova arteria che avrebbe dovuto essere sottoposta a Valutazione di Impatto Ambientale, nonché a una gara pubblica per assegnare la concessione. Oltre all’ennesimo consumo di suolo, l’approvazione del nuovo collegamento andava preceduto da una valutazione costi-benefici che ne dimostrasse l’utilità. Invece siamo alle solite: il costo di quasi 50 milioni di euro ricadrà, ancora una volta, sullo Stato”. Ovvero, di tasca nostra. Intanto, tra le altre regalie dello Stato, Brebemi, che si fa bella scontando del 15% il suo pedaggio anche nel 2017, ottiene dal Ministero delle infrastrutture un rincaro delle tariffe del 7,8%!Chi si ricorda dei premi a Brebemi per il miglior…