Proliferano i gruppi di cammino
nel Parco Agricolo Sud Milano.
I vantaggi per la salute sono davvero tanti
29 aprile 2019. Camminare, per fortuna sta diventando una moda, anche se purtroppo lo diventa come conseguenza della nostra vita sempre più sedentaria e insana. Ci ha sorpreso quante persone hanno scelto delle vacanze a piedi, quanti gruppi di trekking esistono,… L’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) ha messo in evidenza i rischi per la salute di uno stile di vita sedentario e ha ricordato a tutti di concedersi ogni giorno una bella passeggiata di salute. In questo articolo vogliamo raccogliere alcune occasioni per camminare in compagnia nella nostra zona, cosa che aumenta i vantaggi, già significativa, che ha in sé il camminare, poiché si fa a km zero e si creano legami sociali.
Quali sono i vantaggi di camminare? Dove possiamo camminare in compagnia nella nostra zona?
Quali sono i vantaggi di camminare?
1. Riduce il rischio di cancro al seno: secondo una recente ricerca, le donne che camminano per un’ora al giorno hanno il 14% di probabilità in meno di ammalarsi.
2. Riduce il rischio di malattie cardiache. E, a parità di energia, la camminata veloce almeno di 30 minuti al giorno, per stare meglio è più efficace della corsa. Lo rivela uno studio pubblicato dall’American Heart Association.
3. Allunga la vita: Quando uscite a camminare, provate a portare con voi un contapassi o a calcolare la distanza percorsa. Fare 5.000 passi al giorno, che corrispondono ad una camminata di circa 3 chilometri, aiuta a vivere più a lungo.
4. Perdere peso: Il vero segreto per perdere peso è il movimento. Secondo gli esperti, per mantenersi in forma bastano 30 minuti di attività fisica al giorno. Allenamenti troppo lunghi possono risultare stressanti, mentre lo svolgimento di esercizi moderati incoraggia il calo di peso e la costanza nell’allenamento. Passeggiar, salire le scale e portare a spasso il cane sono ottimi punti di partenza per non perdere la linea.
5. Previene il diabete: secondo gli esperti bastano…