Piantare alberi fa bene al cuore e al pianeta
a Rozzano, Colturano e in tante aree
i cittadini donano futuro alla Terra
22 novembre 2019. E’ la stagione giusta, e non è un caso che la festa dell’albero sia stata festeggiata proprio ieri. Con l’avvento dell’autunno e l’inizio del riposo vegetativo (una sorta di letargo delle piante) partono le piantumazioni di alberelli. E non c’è pioggia che tenga: adulti e bambini, imbacuccati sotto le cerate, si danno da fare incuranti del maltempo. Lo fanno col cuore, perché è bello diffondere il verde e la vita, e con la testa: i benefici di un albero sono così tanti, dal raffrescamento al nuovo ossigeno e alla cattura di CO2, che non basterebbe una pagina per elencarli.
Per una singolare coincidenza, domenica scorsa siamo stati attori/testimoni di due belle iniziative: a Rozzano c’è stata la piantumazione di 150 alberelli in tre parchi cittadini e a Colturano la messa a dimora di 70 piantine. Neanche a farlo apposta, due giorni dopo Il Giorno ha dedicato una pagina alle azioni di “guerriglia gardening” di Mercedes Mas Solè (nel riquadro della foto), grande ambientalista –e siamo davvero onorati di averla come socia- che da anni pianta alberi un po’ dappertutto, dalle piazzole spartitraffico alle sponde delle rogge. (altro…)